L'AZIENDA E I METODI PRODUTTIVI
Ingegnere informatico, di Coggiola, con specializzazione in agraria, da oltre trent’anni produce centinaia di varietà di mele, oltre a uva, pere e kiwi che vengono poi conservati in grotte sotterranee a 14 metri di profondità. Da oltre 30 anni riproduce e vende alberi di circa 250 antiche varietà di meli recuperati con la collaborazione di Marco Maffeo, famoso pomologo biellese.
Ma, soprattutto, produce zafferano da un territorio che, con pazienza, ha bonificato, sostituendo le coltivazioni ai rovi. Nel 2015 crea il laboratorio per la gestione della sfioritura e dell’essiccazione degli stimmi e dà il via alla collaborazione con una serie di realtà locali interessate all’utilizzo dello zafferano. Nello stesso periodo l’uso dello zafferano si diffonde e nuove tipologie di clientela si aggiungono: ristoranti, pizzerie, gastronomie e macellerie, prevalentemente del territorio biellese.
Ora sta sperimentando la coltivazione del carciofo e delle fave.
PRODOTTI
- Zafferano
- Frutta (mele, pere, kiwi, uva)
- Carciofo e fave
CONTATTI
Azienda Agricola Enrico Covolo
Piazza B.Sella 24
Coggiola 13863
Biella (BI)
Cell: 334 72454335
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REFERENTE GASB
Maria